Voltaren Forte, 23,2mg/g gel, 150 g, GSK
Voltaren
Istruzione Voltaren
Le informazioni nella sezione Domande e Risposte sono state create dal team di Liki24.de e si basano sulle istruzioni ufficiali del produttore.
Il Voltaren è un farmaco che contiene come principio attivo il Diclofenac Sodico. Questo composto appartiene alla classe dei farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) ed è utilizzato per ridurre il dolore e l’infiammazione.
Formulazioni
Voltaren ha moltissime formulazioni, rendendolo un prodotto estremamente versatile:
- Voltaren Emulgel 1% gel: un gel antinfiammatorio adatto per alleviare dolori muscolari e articolari
- Voltaren Emulgel 2% gel: questa variante ha una doppia concentrazione di principio attivo rispetto alla soluzione precedente
- Voltaren soluzione iniettabile: in fiale da 75 mg
- Voltaren 50 mg compresse gastroresistenti
- Voltaren 75 mg compresse a rilascio prolungato
- Voltaren 100 mg compresse a rilascio prolungato
- Voltaren 50 mg compresse solubili
- Voltaren 100 mg supposte
Indicazioni
Diclofenac ha proprietà antireumatiche, antinfiammatorie, analgesiche ed antipiretiche, dovute alla sua capacità di inibire la sintesi delle prostaglandine, molecole coinvolte nei processi infiammatori, nel dolore e nella febbre.
Voltaren è indicato per il trattamento di diverse affezioni reumatiche infiammatorie e degenerative, come l’artrite reumatoide, la spondilite anchilosante e l’artrosi. Voltaren è utile anche per alleviare gli stati dolorosi da flogosi di origine extra-reumatica o post-traumatica, come quelli causati da traumi, distorsioni, contusioni, tendiniti, borsiti, ecc. Inoltre, Voltaren è efficace nel trattamento sintomatico della dismenorrea primaria, cioè il dolore mestruale non associato a patologie dell’apparato genitale.
Posologia
Formulazioni ad assunzione orale:
Dose giornaliera: La dose giornaliera di Voltaren dipende dalla gravità e dalla durata della malattia, dalla risposta individuale del paziente e dalla forma farmaceutica scelta. In generale, si raccomanda di usare la minima dose efficace per il tempo più breve possibile per controllare i sintomi. La dose giornaliera non deve superare in ogni caso i 150 mg al giorno, suddivisi in 2-3 somministrazioni. Nella dismenorrea primaria, la dose giornaliera può variare da 50 a 150 mg, adattata individualmente. Il trattamento deve iniziare alla comparsa dei primi sintomi e continuare per qualche giorno.
Popolazioni speciali: nei pazienti anziani, nei pazienti con insufficienza renale, epatica o cardiaca, nei pazienti con basso peso corporeo, nei bambini e negli adolescenti, si deve usare la più bassa dose efficace e monitorare attentamente la funzione degli organi e la crasi ematica. Voltaren è controindicato nei pazienti con insufficienza renale grave, insufficienza epatica grave, insufficienza cardiaca congestizia, ulcera peptica, emorragia gastrointestinale, ipersensibilità al diclofenac o ad altri FANS, terzo trimestre di gravidanza e durante l’allattamento.
Formulazioni in gel:
Applicare Voltaren Emulgel 3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio, 2-4 g di Voltaren Emulgel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm2.
Popolazioni particolari: Sono disponibili dati insufficienti sull’efficacia e la sicurezza nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 14 anni. Pertanto, l’uso di Voltaren Emulgel è controindicato nei bambini al di sotto sei 14 anni di età. Per quanto riguarda gli anziani invece, può essere impiegato il dosaggio abituale previsto per gli adulti.
Modalità di somministrazione
Per la somministrazione tramite tubo gastrointestinale
Le compresse gastroresistenti di Voltaren devono essere deglutite intere con un po’ di liquido, senza frantumarle o masticarle. Le compresse possono essere assunte prima, durante o dopo i pasti, ma il loro assorbimento può essere ritardato se assunte durante o dopo i pasti. Le supposte di Voltaren invece devono essere inserite profondamente nel retto.
Per la formulazione in gel
Applicare il gel sulla cute della zona interessata e massaggiare delicatamente. Dopo l’applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l’uso. Inoltre, è indicato di attendere che Voltaren Emulgel si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. Il diclofenac topico deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte5. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Il diclofenac topico può essere usato con bendaggi solo se questi sono non occlusivi
Controindicazioni
Come tutti i FANS, Voltaren ha alcune controindicazioni che devono essere rispettate per evitare effetti indesiderati gravi o potenzialmente fatali. Le principali controindicazioni di Voltaren sono:
- Ipersensibilità: controindicato in caso di allergia al diclofenac o ad uno qualsiasi degli eccipienti, o ad altri analgesici, antipiretici o antinfiammatori, in particolare verso l’acido acetilsalicilico. L’ipersensibilità può manifestarsi con reazioni come asma, angioedema, orticaria, rinite o shock anafilattico.
- Ulcera o sanguinamento gastrointestinale: Voltaren può causare o aggravare questi disturbi, che possono essere fatali, soprattutto negli anziani. Si raccomanda di usare la minima dose efficace per il minor tempo possibile e di proteggere la mucosa gastrica con misoprostolo o inibitori di pompa protonica.
- Gravidanza e allattamento: Voltaren è controindicato nel terzo trimestre di gravidanza e durante l’allattamento, in quanto può causare tossicità fetale, chiusura prematura del dotto arterioso, inibizione delle contrazioni uterine, prolungamento del travaglio e inibizione dell’aggregazione piastrinica nel neonato. Voltaren è sconsigliato anche nelle donne che intendono iniziare una gravidanza o che sono sottoposte ad indagini sulla fertilità, in quanto può alterare la funzione ovarica e la capacità di concepimento.
- Insufficienza renale, epatica o cardiaca: questo farmaco, infatti, può peggiorare la funzione di questi organi e aumentare il rischio di ritenzione idrica, edema, ipertensione, insufficienza cardiaca, epatite, necrosi epatica o insufficienza renale acuta. Si raccomanda di monitorare la funzione renale, epatica e cardiaca nei pazienti con compromissione lieve o moderata di questi organi, e di usare la minima dose efficace per il minor tempo possibile.
- Malattie cardiovascolari: Voltaren è controindicato nei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia conclamata, cardiopatia ischemica, arteriopatia periferica e/o vasculopatia cerebrale, in quanto può aumentare il rischio di eventi trombotici arteriosi, come infarto miocardico o ictus, soprattutto ad alte dosi e a lungo termine. Si raccomanda di valutare attentamente il rapporto beneficio/rischio nei pazienti con fattori di rischio cardiovascolare, come ipertensione, iperlipidemia, diabete o fumo, e di informare i pazienti sui segni e i sintomi di eventi aterotrombotici gravi.
- Altre condizioni: Voltaren è controindicato anche in altre condizioni, come porfiria epatica, colite ulcerosa, morbo di Crohn, emostasi alterata, infezioni, reazioni cutanee gravi, terapia diuretica intensiva o età pediatrica inferiore a 14 anni. Si raccomanda di consultare il medico prima di usare Voltaren in presenza di queste o altre patologie, e di segnalare qualsiasi effetto indesiderato che si verifichi durante il trattamento.
Effetti collaterali
- I principali effetti collaterali possibili sono:
- Nausea e vomito
- Diarrea o stitichezza
- Diarrea emorragica
- Melena (feci scure e appiccicose a causa del sangue digerito)
- Ematemesi (vomito di sangue)
- Dolore addominale
- Flatulenza
- Anoressia
- Bruciore di stomaco
- Cefalea
- Vertigini
- Vista sfocata o alterazioni del gusto
- Eruzioni cutanee oppure orticaria
- Irritabilità e reazioni psicotiche
- Sonnolenza
- Parestesia, compromissione della memoria, convulsioni, ansietà, tremori, meningite asettica, alterazioni del gusto, accidenti cerebrovascolari (molto raro)
Interazioni
Voltaren può interagire con altri farmaci e causare effetti indesiderati o alterare la loro efficacia. Alcune delle interazioni più importanti sono:
Anticoagulanti, antiaggreganti piastrinici e trombolitici: Voltaren può aumentare il rischio di sanguinamento gastrointestinale e di altre emorragie. Si raccomanda cautela e monitoraggio della coagulazione in caso di uso concomitante di questi farmaci.
Diuretici, ACE inibitori, antagonisti dell’angiotensina II e beta-bloccanti: Voltaren può ridurre l’effetto di questi farmaci e causare ritenzione di liquidi, edema e insufficienza renale. Si raccomanda di controllare la funzione renale e la pressione arteriosa in caso di uso concomitante di questi farmaci.
Corticosteroidi, ciclosporinae trimetoprim: Voltaren può aumentare il rischio di tossicità renale e di iperpotassiemia in caso di uso concomitante di questi farmaci.
Litio e digossina: Voltaren può aumentare i livelli plasmatici di questi farmaci e causare effetti tossici.
Metotrexato: Voltaren può aumentare la tossicità ematologica e renale del metotrexato. Si raccomanda di evitare l’uso concomitante di Voltaren e metotrexato nelle 24 ore precedenti o successive alla somministrazione di metotrexato.
Altri FANS, inclusi gli inibitori selettivi della COX-2: Voltaren può aumentare il rischio di effetti indesiderati gastrointestinali e cardiovascolari in caso di uso concomitante di altri FANS. Si raccomanda di evitare l’uso concomitante di Voltaren e altri FANS, a meno che non ci sia una indicazione specifica.
Misoprostolo e inibitori di pompa protonica: Voltaren può ridurre l’effetto protettivo di questi farmaci sulla mucosa gastrica. Si raccomanda di usare la minima dose efficace di Voltaren e di considerare l’uso concomitante di agenti protettori per i pazienti a rischio di ulcera o sanguinamento gastrointestinale.
Domande frequenti
Si può usare Voltaren in gravidanza?
L’uso di Voltaren (che contiene il farmaco antinfiammatorio non steroideo, diclofenac) non è stato studiato nelle donne in gravidanza. Pertanto, non dovrebbe essere usato durante la gravidanza1. In particolare, l’uso di Voltaren è controindicato durante l’ultimo trimestre di gravidanza.
Si può usare Muscoril e Voltaren assieme?
L’uso combinato di Muscoril e Voltaren è una pratica comune per beneficiare dei loro effetti miorilassanti e antinfiammatori. Tuttavia, è importante procedere solo dopo aver ricevuto una prescrizione medica a causa dei possibili effetti collaterali e controindicazioni.
Cosa sono le fiale di Voltaren?
Le fiale di Voltaren contengono 75mg di diclofenac sodico come principio attivo, sono preparati per le iniezioni che vengono somministrate come intramuscolari. Le iniezioni di Voltaren in un muscolo vengono utilizzate per trattare una serie di condizioni dolorose in modo più efficace e mirato rispetto alla somministrazione sistemica per bocca.
Caratteristiche
Categoria | Farmaci da banco (OTC), Antinfiammatorio e analgesico, Disturbi ossei e muscolari, Articolazioni e sistema osseo, Dolori muscolari, Vitamine e integratori, Articolazioni, ossa e muscoli sani, Sistema respiratorio, Analgesici, Consumabili Tecnico-Medici e Medici, Forniture mediche, Intonaci e medicazioni, Cerotti, Nuovi Prodotti, Cerotti antidolorifici |
Brand | Gsk |
Tipo di prodotto | Cerotti, Gel |
Codice АТC 1 | M02AA15 |

Voltaren Forte 23,2 mg/g gel, 180 g, Gsk
Ottimo gel antidolorifico, si assorbe velocemente, da sollievo dai dolori articolari per diverse ore. Ottimo prezzo su questo sito.

Voltaren Forte gel, 50 g, Gsk
OTTIMO prodotto per dolori per la schiena!

Emulgel Voltaren 11,6 mg, 50 g, Gsk
Ottimo qualità prezzo!! 😍😍

Voltaren Forte 23,2 mg/g gel, 180 g, Gsk
Rapporto qualità/prezzo - molto buono!

Emulgel Voltaren 11,6 mg, 50 g, Gsk
ottimo prodotti e prezzi e molto veloce la spedizione

Voltaren 140mg emplastru farmaci, 5 bucati, Haleon
Prodotto conforme alla descrizione. E' sicuramente da migliorare l'imballo degli articoli. Si dovrebbero utilizzare scatole rigide e non buste in plastica, le confezione dei prodotti arrivano completamente danneggiate...

Voltaren Rapid 25 mg capsula me
Mal di schiena che non cede a nessun prodotto utilizzato. Ho usato queste pillole in combinazione con il gel antinfiammatorio, l'effetto è stato rapido ed efficace.

Voltaren Forte 23,2 mg/g gel, 180 g, Gsk
Ottimo per artrosi e artriti e in genere dolori articolari. Ottimo rapporto prezzo e quantità.

Voltaren Forte 23,2 mg/g gel, 180 g, Gsk
la cosa più utile che abbia mai visto, molto bene

Voltaren 140mg emplastru farmaci, 5 bucati, Haleon
molto efficace, un po' costoso, comunque mi piace

Voltaren Forte 23,2 mg/g gel, 180 g, Gsk
Molto efficace per i dolori articolari

Voltaren Rapid 25 mg, 20 capsule, Haleon
Un farmaco efficace di grande aiuto

Voltaren Forte, 23,2mg/g gel, 150 g, GSK
Mia nonna è convinta di questo prodotto!

Voltaren emulgel con applicatore 11,6 mg, 100 g, Gsk
Ho comprato il Voltaren gel per la mia amica. Lo abbiamo sempre in casa. Che sia per la caviglia o per la schiena, aiuta. Era ottimo anche per la spalla.

Voltaren Forte gel, 100 g, Gsk
Funziona come promesso, ma non può alleviare tutti i dolori.

Voltaren Forte gel, 100 g, Gsk
Mi aiuta sempre.

Voltaren Forte, 23,2mg/g gel, 150 g, GSK
Ottimo prodotto! Consegna veloce, grazie mille!

Voltaren emulgel con applicatore 11,6 mg, 100 g, Gsk
Il prodotto fa quello che promette e ha alleviato il dolore poco dopo la prima applicazione. Il gel viene assorbito molto rapidamente e non risulta appiccicoso o colloso. Mio marito lo usa per l'articolazione dolorosa del ginocchio e ne è molto soddisfatto. Altamente raccomandato!

Voltaren Forte, 23,2mg/g gel, 150 g, GSK
Buono. Mia figlia ha sempre un problema alla mano e quando l'ha incrociata non ha dovuto aspettare molto e il dolore è sparito, è rimasta molto sorpresa.

Voltaren Forte gel, 100 g, Gsk
Il prodotto è stato consegnato in tempo Il rapporto qualità-prezzo è adeguato. Supplenti!